122 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULACUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1273

Silvano Tagliagambe - La visione e lo sguardo. Viaggio attraverso la filosofia, la scienza, la lette

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Teatro S. Carlo, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Professore emerito di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma e Vicepresidente del Centro di Ricerca, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna presieduto da Carlo Rubbia. Tra i suoi lavori più recenti figurano: Il nodo Borromeo. Corpo, mente e psiche (Aracne 2015), La divergenza nella rivoluzione. Filosofia, scienza e teologia in Russia (1920-1940) con Giulia Rispoli (La ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe - Lo spazio che siamo e viviamo: il paesaggio lingua madre

Professore Emerito di Filosofia della Scienza, ha insegnato presso le Università degli Studi di Cagliari, Pisa, Roma e Sassari. Collabora con Università spagnole e portoghesi. Dirige le collane Filosofia della scienza, Aracne e Didattica del progetto, Franco Angeli. Con Fabio Merlini ha pubblicato Catastrofi dell’immediatezza, ed. Rosenberg&Sellier, 2016.

Silvano Tagliagambe - Tempo della fisica e tempo delle neuroscienze a confronto

Professore Emerito di Filosofia della Scienza, ha insegnato presso le Università degli Studi di Cagliari, Pisa, Roma e Sassari. Collabora con Università spagnole e portoghesi. Dirige le collane Filosofia della scienza, Aracne e Didattica del progetto, Franco Angeli. Con Fabio Merlini ha pubblicato Catastrofi dell’immediatezza, ed. Rosenberg&Sellier, 2016.

Silvano Tagliagambe e Mauro Gambetti - Dibattito Cultura tecnica e religione

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 10 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe, Alfio Quarteroni: Algoritmi per un nuovo mondo

L’intervento verterà su machine learning (la capacità di apprendimento dei computer basata su addestramento su grandi insiemi di dati) e scienza computazionale (l’uso di modelli matematici basati su principi fondamentali). Verranno discusse analogie e differenze, potenziali e limitazioni, nonché le enormi possibilità offerte dal loro uso sinergico.

Silvano Tagliagambe, Giuseppe Vitiello: come in uno specchio

Silvano Tagliagambe, Giuseppe Vitiello: come in uno specchio

Silvano Tagliagambe, Maurizio Pallante, Gianluca Cocco: Cosa ci insegna la pandemia: sostenibilità ed equità

C’è una differenza fondamentale tra il servirsi dei modelli come filtri cognitivi utili per scandagliare la realtà, e vivere in uno di questi modelli, scambiandolo per la realtà medesima. La pandemia è un evento catastrofico ci sta insegnando che viene il momento in cui la realtà prende il sopravvento sui modelli, mandando in frantumi il mondo di carta che avevamo costruito.

Silvano Tagliagambe, Natalino Valentini - Mediterraneo dentro

L'Ulisse di Dante è l'elogio del "seguir virtute e canoscenza" e dello sguardo rivolto verso il futuro e le sfide che esso ci propone, che deve prevalere sul desiderio del ritorno da dove si è partiti. Il libro Mediterraneo dentro attualizza questo messaggio, proponendo di partire dalla unità culturale e di esperienza collettiva vivente rappresentata dal Mediterraneo, non per rimpiangerla, ma per ripensarla e riviverla, trasformandola in progetto culturale, filosofico e scientifico, capace di dare nuova soggettività ai popoli che si affacciano sulle sue acque.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco

Silvano Tagliagambe, filosofo della Scienza, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco, clinico presso l’Università degli Studi di Padova: Ritornare a Ippocrate. Riflessioni sulla Medicina di oggi, recentemente uscito per le edizioni Mondadori Università.

Silvano Tagliagambe: Il confine tra fisica teorica e filosofia, influenze e invasioni di campo

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Sala Conferenze Casse dell'Umbria 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it